La prima domanda da porsi è in quale anno è stato costruito l’edificio, la risposta probabilmente sarà “prima del 2009” visto che nuove scuole vengono edificate con molto meno frequenza che in passato.
A questo punto, visto quanto sopra, è probabile che l’edificio abbia la necessità di essere assoggettato ad interventi di miglioramento sismico strutturale e non.
La persona a cui porre qualche domanda riguardo questo tema è il dirigente scolastico il quale è responsabile della gestione ordinaria dell’edificio insieme al responsabile sicurezza.
Entrambi, se non sapranno rispondere riguardo temi di ordine tecnico, si rivolgeranno alla struttura tecnica dell’Amministrazione Provinciale o Comunale proprietarie, o gestrici, del patrimonio immobiliare scolastico.
Un aspetto importante è domandarsi se le vie di esodo ( o di fuga) da percorrere in caso di incidente sono presenti e funzionali allo scopo (libere e non occupate da materiali vari, potete verificarle voi stessi durante una visita alla scuola ) e con quale frequenza viene effettuata la simulazione di incidente con prova di esodo degli studenti, per questo occorre interrogare il proprio figlio/a per conoscerne i particolari.