Analisi e Prevenzione Sisma

Tecnologie di intervento per il miglioramento sismico: facciamo il punto.

Le più aggiornate tecniche per il miglioramento sismico di un fabbricato esistente possono essere così elencate:

  • alleggerimento di solai e coperture (riduzione delle masse, ovvero dei pesi, sostituendo materiali pesanti, es. il riempimento delle volte realizzato con terra o macerie, con argilla espansa)
  • inserimento di tiranti e catene
  • iniezioni murarie, intervento sulle murature portanti per migliorarne la coesione interna
  • scuci – cuci murario, interventi sulle murature portanti per rinforzarne la coesione esterna
  • posizionamento di fibre in acciaio o carbonio per fasciature strutture portanti in cemento armato o muratura, migliorano la resistenza selle strutture alle oscillazioni
  • inserimento nella struttura portante di connettori (collegamenti) – dissipatori (che assorbono l’ energia del terremoto senza trasmetterla alla struttura portante)

Diversamente le tecnologie costruttive attuabili per le nuove costruzioni possono essere qui sommariamente elencati:

  • isolatori elastici a livello fondazione
  • geometria regolare del fabbricato
  • fondazione a platea e non a plinti isolati se pur collegati
  • collegamento alla struttura portante delle murature di tamponamento
  • costruzione del corpo scale isolato sismicamente dalla struttura del fabbricato

Hai mai pensato alla sicurezza del tuo immobile?
Pronto Sisma in pochi passaggi genera un progetto completo al cui interno è riportato il grado di vulnerabilità dell’edificio.

Compila il form ed ottieni la diagnosi sismica del tuo edificio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...