Analisi e Prevenzione Sisma

Cosa si intende per rischio sismico?

Il RISCHIO SISMICO è la misura dei danni attesi in un dato intervallo di tempo, in base al tipo di sismicità, di resistenza delle costruzioni e di antropizzazione (natura, qualità e quantità dei beni esposti) ed è determinato dalla combinazione della pericolosità, della vulnerabilità e dell’esposizione.

In sostanza il rischio sismico non è una grandezza fisica, legata alla forza del terremoto ma bensì la quantificazione dei possibili danni in caso di evento sismico. Viene calcolato combinando i tre elemento menzionati in precedenza.
La pericolosità sismica è la probabilità che si verifichi un sisma (terremoto atteso) ed è legata alla zona sismica in cui si trova l’edificio.
La  vulnerabilità consiste nella valutazione delle conseguenze del sisma ed è legata alla capacità di resistere al sisma dell’edificio.
L’esposizione è la valutazione socio/economica delle conseguenza ed è legata ai contesti della comunità.

La classe di rischio è un unico parametro che tiene conto sia della sicurezza sia degli aspetti economici. Dal 2017 in poi, per cui anche nel 2018, le nuove aliquote di detrazione adeguamento sismico 2018 sono in funzione della classificazione sismica degli edifici. Ciò significa che, come previsto dal Ministero delle Infrastrutture con le nuove Linee Guida per la classificazione sismica degli edifici, oggi, esistono 8 classi di rischio che vanno dalla da A+ (meno rischio), ad A, B, C, D, E, F e G (più rischio) che indicano:

  • il rischio a cui è sottoposto l’edificio in caso di evento sismico;
  • il modo in cui risponde a tale evento.

Pronto Sisma in pochi passaggi genera un progetto completo di classe di rischio sismico di facile lettura, infatti all’interno dell’elaborato, oltre alla classe di rischio sismico (dalla A+ alla G) sono presenti la scala di pericolosità (da Molto sicura a elevatissima pericolosità) e La scala dei danni (da immobile perfetto a crollo totale dell’immobile)

Compila il form ed ottieni la diagnosi sismica del tuo edificio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...